Seminario di dottorato sul tema: Confini geografici, frontiere culturali

Pubblicato: Lunedì 2 maggio 2011

Università degli Studi di Torino
Dottorato in Storia del Patrimonio Archeologico e Artistico
XXVI Ciclo

Seminario di dottorato sul tema: Confini geografici, frontiere culturali

Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia, via Verdi 8
7 aprile 2011

9.30

Enrica Culasso
Non solo Ateniesi: indigeni, Greci e stranieri a Lemnos

Diego Elia
Il consumo del vino alla frontiera tra Greci e indigeni: l’utilizzo del cratere in Occidente

Paolo Gallo
I Greci e l’Egitto

Stefano de Martino
Ittiti e Micenei in Anatolia

11.30 Intervallo

11,45

Alessandro Roccati
La Nubia come frontiera geografica

Vito Messina
La diffusione di prototipi e modelli da Seleucia: una grande capitale dell’Oriente
di età ellenistica

Alessandra Cellerino
La ceramica della Mesopotamia in età ellenistica. Tra nuove mode e tradizioni

Paolo de Vingo
Vecchi confini e nuovi modelli insediativi nel piemonte occidentale tra tardoantico
e altomedioevo

Ultimo aggiornamento: 17/05/2011 15:58
Location: https://dott-sts.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!